Il tuo sito è sicuro? Chrome segnala i siti non sicuri
Nuovo terreno di scontro tra i principali browser è il protocollo HTTS: la notizia è ufficiale, da gennaio 2017 il popolare
Leggi il seguitoNuovo terreno di scontro tra i principali browser è il protocollo HTTS: la notizia è ufficiale, da gennaio 2017 il popolare
Leggi il seguitoApache OpenMeetings è un software opensource rilasciato in licenza GPL pensato per realizzare videoconferenze e condividere documenti e worksession basato
Leggi il seguitoIn un precedente articolo abbiamo visto come è possibile ripristinare un sito in WordPress dopo un attacco Hacker, adesso tratteremo
Leggi il seguitoNel CMS WORDPRESS le funzioni automatiche che si occupano della gestione del Cestino e dello Storico delle revisioni sono importanti
Leggi il seguitoVI sono alcuni accorgimenti da adottare che possono rendere più veloci i CMS quali ad esempio WordPress o Joomla e
Leggi il seguitoNel modulo di iscrizione di Prestashop appare la voce obbligatoria “Assegna un titolo per riferimento futuro“: questo campo scoraggia diversi utenti ad
Leggi il seguitoL’ottimizzazione delle risorse dovrebbe essere per ogni webdesigner un obiettivo da raggiungere nella progettazione di un sito web, sopratutto da
Leggi il seguitoIl giorno dopo l’uscita dell’aggiornamento alla versione Joomla 2.5.15 – in data 6 novembre – è stato rilasciato un ulteriore
Leggi il seguitoUna delle prime opzioni che viene proposta quando si desidera acquistare un dominio e relativo servizio di hosting riguarda la
Leggi il seguitoPrestaShop è una applicazione CMS (Content Management System) Open Source che permette di creare un sito e-commerce gratis. Realizzato in
Leggi il seguito