Ripristinare un sito Joomla dopo un attacco Hacker
In un precedente articolo abbiamo visto come è possibile ripristinare un sito in WordPress dopo un attacco Hacker, adesso tratteremo
Leggi tuttoIn un precedente articolo abbiamo visto come è possibile ripristinare un sito in WordPress dopo un attacco Hacker, adesso tratteremo
Leggi tuttoVI sono alcuni accorgimenti da adottare che possono rendere più veloci i CMS quali ad esempio WordPress o Joomla e
Leggi tuttoIl Team Joomla! ha dato notizia che è stata rilasciata la versione 3.4.7 che risolve due importanti vulnerabilità di protezione e include
Leggi tuttoIn un precedente articolo avevamo consigliato come chat di supporto online il software LiveZilla, ora lo completiamo illustrando passo per
Leggi tuttoL’account admin è l’utente di default che viene creato ad ogni installazione di Joomla o WordPress, quindi un hacker può
Leggi tuttoPer tutti coloro che utilizzano il CMS Joomla per il proprio sito e che desiderano aggiungere un ulteriore livello di
Leggi tuttoLa possibilità di visualizzare in Joomla moduli o voci di menu a secondo del livello di accesso (utente visitatore /
Leggi tuttoPer “Brute Force” si intende la procedura usata per scoprire la password di accesso a una zona protetta o per
Leggi tuttoL’ottimizzazione delle risorse dovrebbe essere per ogni webdesigner un obiettivo da raggiungere nella progettazione di un sito web, sopratutto da
Leggi tuttoIl 16 novembre 2013 il team di sviluppo di Virtuemart ha rilasciato un nuovo aggiornamento di Virtuemart denominato 2.0.24a. In
Leggi tutto