Il tuo sito è sicuro? Chrome segnala i siti non sicuri
Nuovo terreno di scontro tra i principali browser è il protocollo HTTS: la notizia è ufficiale, da gennaio 2017 il popolare
Leggi il seguitoNuovo terreno di scontro tra i principali browser è il protocollo HTTS: la notizia è ufficiale, da gennaio 2017 il popolare
Leggi il seguitoApache OpenMeetings è un software opensource rilasciato in licenza GPL pensato per realizzare videoconferenze e condividere documenti e worksession basato
Leggi il seguitoLa sicurezza dovrebbe essere il requisito indispensabile quando si gestisce un sito web, questo vale sia per un sito amatoriale
Leggi il seguitoVI sono alcuni accorgimenti da adottare che possono rendere più veloci i CMS quali ad esempio WordPress o Joomla e
Leggi il seguitoA chi non piacerebbe vincere un coupon di circa 500,00 Euro? sopratutto ottenuto senza neppure aver partecipato a quel concorso… Purtroppo
Leggi il seguitoOwnCloud è un software per “file hosting” che permette di realizzare un file server con funzionalità simili a OneDrive, Dropbox o Google
Leggi il seguitoLa Cookie Law è in vigore dal 3 Giugno 2015, non pubblicare le informative potrebbe esporre il titolare del sito
Leggi il seguitoLa possibilità che un sito realizzato con WordPress sia hackerato aumentano notevolmente quando non si procede periodicamente ad aggiornarlo o
Leggi il seguitoE’ possibile rendere un sito web realizzato con WordPress più sicuro attivando un file .htaccess per la directory /wp-admin/ in modo che
Leggi il seguitoPer impedire l’accesso ad un sito Web o ad una sua directory, purché siano ospitati su server basati sul Web
Leggi il seguito